Sinistri


In caso di sinistro, sapere come agire è fondamentale per tutelare i tuoi diritti e ottenere il giusto risarcimento. Che si tratti di un incidente stradale o di altri tipi di danni coperti dalla tua polizza assicurativa, siamo al tuo fianco con un servizio completo, rapido ed efficiente.
Un sinistro può creare confusione e stress. Rivolgersi a un’agenzia assicurativa competente ti permette di evitare errori, ritardi e problemi nella fase di liquidazione. La nostra missione è tutelarti e farti ottenere ciò che ti spetta, senza complicazioni.
Tipologie di sinistro

Sinistro auto
Il sinistro auto è uno degli eventi più comuni nella vita quotidiana. Rientrano in questa categoria:
- Incendi o esplosioni
- Danni da atti vandalici o furti
- Guasti imprevisti coperti da garanzie accessorie
- Incidenti tra veicoli (collisioni, tamponamenti, urti)
- Danni da eventi atmosferici (grandine, alluvioni, caduta alberi)
Sinistri non auto
I sinistri possono verificarsi anche in altri ambiti della tua vita. Ecco i principali:
- Sinistri casa: danni da incendio, allagamento, rottura tubazioni, eventi atmosferici
- Sinistri infortuni e malattia: incidenti domestici, sportivi o sul lavoro, coperti da polizza infortuni
- Sinistri RC (Responsabilità Civile): danni a terzi causati da te, dai tuoi figli o dai tuoi animali domestici
- Sinistri professionali: errori o negligenze nell’ambito della propria attività lavorativa.


Agire tempestivamente è essenziale per una corretta gestione del sinistro. Ecco cosa fare passo dopo passo:
Sinistro Auto
- Metti in sicurezza l’area ed eventualmente chiama i soccorsi
- Compila il modulo CAI (constatazione amichevole) in modo chiaro e preciso
- Scatta fotografie del luogo dell’incidente e dei danni subiti.
- Raccogli i dati delle parti coinvolte e di eventuali testimoni.
- Contatta subito la tua agenzia assicurativa per avviare la denuncia del sinistro
- Invia la documentazione richiesta (modulo CAI, foto, eventuale verbale delle forze dell’ordine)
Sinistro non auto
- Limita i danni e documenta l’accaduto con foto o video
- Raccogli prove e testimonianze, se presenti
- Segnala tempestivamente il sinistro all’assicurazione
- Segnala tempestivamente il sinistro all’assicurazione
- Compila il modulo di denuncia specifico per il tipo di sinistro
- Segui le indicazioni dell’agenzia per l’invio dei documenti necessari e l’eventuale sopralluogo del perito