Assicurazione-specifica-per-BB-e-Casa-Vacanze
Anteprima-Home-Corazza

Perché è importante un’Assicurazione per B&B e Case Vacanze

Gestire un B&B o una casa vacanze è un’attività entusiasmante e spesso redditizia, ma comporta anche rischi che non andrebbero sottovalutati. Danni a cose o persone, furti, guasti e responsabilità verso terzi sono all’ordine del giorno in qualsiasi struttura ricettiva. Per questo, stipulare un’assicurazione specifica per B&B o casa vacanza è fondamentale per proteggere sia il proprio patrimonio sia la continuità del business.

Molti proprietari o gestori pensano che la classica assicurazione casa sia sufficiente, ma la realtà è diversa: l’attività turistica non rientra nelle coperture standard delle polizze domestiche. È quindi necessario un prodotto assicurativo studiato per l’ospitalità extra-alberghiera.

Cosa copre l’Assicurazione per B&B e Case Vacanze

Anteprima-Home-Corazza

Le assicurazioni dedicate a B&B e case vacanza offrono coperture specifiche che vanno ben oltre quelle delle comuni assicurazioni casa. Le garanzie più importanti includono:

Responsabilità civile verso terzi

Protegge il gestore da richieste di risarcimento avanzate da ospiti o terzi in caso di danni fisici o materiali provocati da difetti strutturali, cadute, allagamenti, malfunzionamenti degli impianti o incidenti domestici. In molte regioni italiane, è obbligatoria per legge.

Danni all’immobile

Tutela l’edificio da eventi imprevisti come incendio, esplosione, corto circuito, infiltrazioni d’acqua o calamità naturali come grandine e alluvioni. È una copertura indispensabile per i proprietari della struttura, poiché salvaguarda il valore materiale e patrimoniale dell’immobile.

Danni al contenuto

Questa copertura protegge arredi, elettrodomestici, oggetti decorativi e altri beni presenti all’interno della struttura. È fondamentale in case vacanza arredate con cura, poiché garantisce un risarcimento in caso di incendio, furto o danneggiamento accidentale causato da ospiti o eventi esterni.

Furto e atti vandalici

Offre protezione in caso di furti effettuati da estranei o ospiti, oltre che da atti vandalici volontari che causano danni a mobili, pareti, porte o altri elementi dell’arredamento. Una garanzia utile per chi ospita frequentemente clienti diversi.

Interruzione dell’attività

Indennizza la perdita economica derivante dall’impossibilità di affittare la struttura in seguito a un danno grave, come un incendio o un’alluvione. È una tutela importante per chi fa dell’affitto breve una fonte di reddito principale o integrativa.

Proprietario-o-gestore
Anteprima-Home-Corazza

Proprietario o gestore? Le assicurazioni cambiano

Come proprietario, è consigliabile stipulare una polizza completa che includa sia l’immobile sia il contenuto, oltre alla responsabilità civile verso terzi e la protezione dai danni economici derivanti da interruzioni dell’attività. Questa è la soluzione più adatta se gestisci il B&B in autonomia o affitti tramite portali come Airbnb, Booking o simili.

Anche chi prende in affitto un immobile per usarlo come casa vacanza o B&B può e dovrebbe tutelarsi. Le compagnie assicurative offrono polizze dedicate ai gestori non proprietari, che includono la responsabilità civile, la copertura sui propri beni presenti all’interno dell’immobile e i danni accidentali eventualmente causati alla proprietà.

In questi casi, è importante accordarsi chiaramente con il proprietario dell’immobile per evitare sovrapposizioni o scoperture assicurative.

Come-scegliere-la-giusta-polizza
Anteprima-Home-Corazza
Come scegliere la polizza giusta

Scegliere l’assicurazione più adatta per un B&B o una casa vacanza richiede attenzione e consapevolezza, poiché non tutte le polizze offrono le stesse tutele. Il primo passo è verificare che il prodotto sia specifico per strutture ricettive extra-alberghiere, così da coprire anche le responsabilità legate all’accoglienza degli ospiti. È fondamentale valutare i massimali di copertura per responsabilità civile e danni a cose, oltre a controllare la presenza di franchigie e scoperti, che possono influenzare l’effettivo risarcimento.

Una compagnia affidabile dovrebbe offrire anche assistenza legale e servizi post-sinistro, elementi spesso decisivi in caso di problemi concreti. Meglio ancora se si tratta di una polizza modulare, che consente di aggiungere coperture in base alle specifiche esigenze: dal furto all’interruzione dell’attività, fino alla presenza di animali domestici. In conclusione, proteggere la propria struttura ricettiva con un’assicurazione su misura non è solo una precauzione, ma una scelta strategica per garantire professionalità, continuità e fiducia. Che tu sia proprietario o gestore, solo una polizza specializzata può offrirti la sicurezza che la tua attività merita.

Richiedi la tua consulenza personalizzata